Cibo per cani e gatti secco o umido: cosa è meglio?

Cibo per cani secco o umido?

La scelta tra cibo per cani secco o umido è spesso difficile per il padrone; soprattutto in questi ultimi anni, nei quali la tecnologia alimentare è diventata molto sofisticata anche per quanto riguarda il cibo per animali che si trova ormai in varie forme, dimensioni e gusti.

Come scegliere il cibo per cani e gatti: secco e umido a confronto

Prima di ogni considerazione, è opportuno premettere che non esiste in senso assoluto un mangime migliore. Ogni cane o gatto ha le sue preferenze e necessità e sia il cibo umido sia il secco hanno vantaggi e lati positivi. È inoltre possibile alternare le due tipologie di alimentazione oppure miscelare nello stesso pasto.

cibo secco, cibo umido, crocchette, cane, gatto, pet food

Vantaggi e svantaggi del cibo secco

Il vantaggio principale del cibo secco è che contiene tutti i principi nutritivi per una dieta completa e bilanciata e non ha bisogno di integratori da aggiungere al pasto quotidiano. Altri vantaggi sono la facilità di scorta (sacchi da più chilogrammi) e il mantenimento delle confezioni. Esistono linee specifiche disponibili per le varie fasi di vita del quattro zampe (puppy, adult, senior) e per determinate patologie da affrontare con una dieta appropriata.

Il cibo secco permette un massaggio gengivale e dentale. Con la crocchetta, inoltre, il quattro zampe è costretto a masticare, non ingoia aria e la digestione è facilitata.

È normalmente meno costoso del cibo umido

Lo svantaggio del cibo secco, soprattutto per i gatti, è che non è di facile appetibilità. La crocchetta inoltre non contiene liquidi, sarà quindi opportuno controllare che la ciotola dell’acqua sia sempre piena.

cibo secco, cibo umido, crocchette, cane, gatto, pet food

Vantaggi e svantaggi del cibo umido

Tra le note positive del cibo umido c’è in primo luogo l’appetibilità: molti animali lo preferiscono per il suo odore e sapore più forte ed invitante. Per cani inappetenti questo è di certo un vantaggio, così come per i soggetti che – con l’avanzare dell’età – hanno perso parte della loro capacità olfattiva.

Analogamente, nel caso di alcune problematiche a livello della bocca (piorrea, erosione, dolore, mancanza di denti) questi alimenti sono più semplici da ingerire. Contiene più acqua ed è più digeribile del secco se l’animale non è troppo vorace. Un nota negativa del cibo secco è che si deteriora facilmente, perciò non è adatto a cani e gatti che tendono a lasciare il mangime nella ciotola a lungo.

La linea Grain Free include una selezione dei migliori nutrienti cucinati al momento e di fonti proteiche di derivazione animale altamente digeribili. Questa linea è stata formulata con patate dolci e patate, per essere adatta alle intolleranze/ sensibilità ai cereali.

scopri la linea

Se ne deve somministrare una quantità maggiore perché, come detto in precedenza, contiene molta acqua. Non è adatto agli animali voraci in quanto lo masticano poco e questo potrebbe portare a difficoltà nella digestione.

Inoltre in termini economici, ha un prezzo maggiore rispetto al cibo secco.

Yummy Per Food è specializzata in alimenti per cani e gatti di primissima qualità. Contattaci e scegli il cibo per cani / gatto più indicato per il tuo amico a 4 zampe.

×