Crocchette pressate a freddo o crocchette estruse?

Crocchette pressate a freddo o estruse

Come scegliere il mangime adatto al tuo animale!

Le crocchette estruse

Iniziamo dicendo che quasi tutte le crocchette per cani e gatti in commercio sono degli estrusi. Ma come funziona il processo di estrusione?

Il processo inizia con la miscelazione degli ingredienti macinati in modo da ottenere un impasto a secco; l’impasto viene quindi spinto all’interno dell’estrusore dove continua ad essere mescolato mentre viene riscaldato sotto pressione a temperature elevate, fino a 180 gradi.

É importante tenere presente che temperature di cottura elevate possono allungare i tempi di digestione delle crocchette da parte dei cani e gatti. 
Durante il tragitto verso il forno, altri macchinari spruzzano degli oli (alle volte veramente scadenti) come collante per far attecchire gli additivi nutrizionali. Gli additivi ovviamente non possono essere inseriti prima nell’impasto, perché con le alte temperature di cottura andrebbero distrutti. Infine, tramite un essiccatore a scuotimento, si asciugano le crocchette per renderle croccanti. In questa fase, vengono cosparse di grasso (spesso utilizzato come appetizzante “naturale”) per aumentare la sapidità e rendere appetibili questi prodotti dallo scarso valore nutritivo. In conclusione, le alte temperature inattivano molti nutrienti, soprattutto vitamine e proteine. Queste crocchette si gonfiano quindi nello stomaco costituendo una delle principali cause della, tanto temuta, torsione gastrica.

Crocchette estruse Yummy Pet Food

Crocchette pressate a freddo: perché preferirle

La pressatura a freddo inizia in un modo simile a quello dei prodotti estrusi: macinando e miscelando gli ingredienti si realizza un impasto

Gli ingredienti vengono disidratati, macinati e miscelati uniformemente per creare l’impasto che, senza aggiunta di elementi nocivi, viene inserito all’interno di un macchinario che lo pressa a freddo e lo comprime per mezzo di due rulli su una trafila. Il calore raggiunto all’interno della fase di compressione arriva al massimo a 32°. In questo modo restano intatte vitamine, proteine e sali minerali, e non si dovrà ricorrere all’aggiunta di additivi in un secondo momento.

Inoltre, queste crocchette non si gonfiano nello stomaco. Infatti, a differenza delle crocchette estruse, che una volta nello stomaco si gonfiano al contatto con i liquidi e vengono digerite in diverse ore, il cibo pressato a freddo si scioglie e quindi è digeribile in qualche ora, come una cucina casalinga tradizionale.

In conclusione, ecco 6 motivi per preferire il mangime pressato a freddo:

  1. La preparazione mantiene le sostanze nutritive naturali degli ingredienti
  2. Ingredienti ottenuti solo da carni fresche
  3. Facili da digerire
  4. Assenza di additivi
  5. Naturalmente appetitose
  6. Materie prime naturali

Vuoi ottenere più informazioni riguardo le crocchette pressato a freddo di Yummy Pet Food? Visita ora il nostro sito e scopri i prodotti più adatti al tuo pelosetto.

Perché preferire il mangime pressato a freddo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
💬 Hai bisogno d'aiuto?
Assistenza Yummy
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?