Solo le migliori crocchette per i vostri cani e gatti

Crocchette pressate a freddo o estruse

Ecco perchè scegliere il metodo Freshtrusion™

Purtroppo in commercio, dai grandi ai piccoli distributori, molto spesso si guarda più ai numeri e al guadagno, che al benessere dei nostri preziosi amici a quattro zampe!

Per questo motivo sono in evidenza principalmente le crocchette estruse nella modalità standard e le crocchette pressate a freddo, due metodi che non soddisfano appieno il processo di digestione dei nostri amati pelosetti. Yummy Pet Food offre invece un metodo alternativo grazie al quale vi forniamo il migliore prodotto sul mercato, approvato dalla scienza e dai veterinari!

Crocchette estruse Yummy Pet Food

Le crocchette estruse

Iniziamo dicendo che quasi tutte le crocchette per cani e gatti in commercio sono, ahimè, degli estrusi. Ma come funziona il processo di estrusione? Perché è sconsigliato?

Il processo inizia con la miscelazione degli ingredienti macinati in modo da ottenere un impasto a secco. L’impasto viene quindi spinto all’interno dell’estrusore dove continua ad essere mescolato mentre viene riscaldato sotto pressione a temperature elevate, fino a 180° C.

É importante tenere presente che temperature di cottura elevate possono allungare i tempi di digestione delle crocchette da parte dei cani e gatti. 

Durante il tragitto verso il forno, altri macchinari spruzzano degli oli (alle volte veramente scadenti) come collante per far attecchire gli additivi nutrizionali. Gli additivi ovviamente non possono essere inseriti prima nell’impasto, perché con le alte temperature di cottura andrebbero distrutti. Infine, tramite un essiccatore a scuotimento, si asciugano le crocchette per renderle croccanti. In questa fase, vengono cosparse di grasso (spesso utilizzato come appetizzante “naturale”) per aumentare la sapidità e rendere appetibili questi prodotti dallo scarso valore nutritivo. In conclusione, le alte temperature inattivano molti nutrienti, soprattutto vitamine e proteine. Queste crocchette si gonfiano quindi nello stomaco costituendo una delle principali cause della, tanto temuta, torsione gastrica.

Crocchette pressate a freddo

La pressatura a freddo inizia in un modo simile a quello dei prodotti estrusi: macinando e miscelando gli ingredienti si realizza un impasto. 

Gli ingredienti vengono disidratati, macinati e miscelati uniformemente per creare l’impasto che, senza aggiunta di elementi nocivi, viene inserito all’interno di un macchinario che lo pressa a freddo e lo comprime per mezzo di due rulli su una trafila. Il calore raggiunto all’interno della fase di compressione arriva al massimo a 32° C. In questo modo restano intatte vitamine, proteine e sali minerali, e non si dovrà ricorrere all’aggiunta di additivi in un secondo momento. Tuttavia possiamo aggiungere che il prodotto pressato a freddo non è affatto una novità perché il pellet in altre categorie ad esempio allevamenti erbivori ed avicoli, sfruttano da molto tempo questo tipo di metodo, ad essere sinceri possiamo affermare che il costo di una macchina per estrusione è 100 volte superiore a quello di una pellettatrice a voi lettori le vostre conclusioni.

Nonostante la convinzione che le crocchette pressate a freddo siano più digeribili per cani e gatti, le prove scientifiche di importanti laboratori veterinari indicano il contrario. Infatti a seconda che si utilizzino prodotti precotti o meno, le crocchette pressate a freddo possono essere più o meno digeribili.

I cereali contengono molecole di amido che rappresentano una sfida in termini di digestione: richiedono l’enzima pancreatico amilasi per essere scomposti, ma devono anche essere sottoposti a una cottura ad alta temperatura prima che questo processo possa iniziare. Questa incapacità di scomporre completamente gli amidi non digeriti permette alle colonie batteriche del colon di prosperare, aumentando i livelli di acidi grassi e quindi portando potenzialmente alla diarrea nei cani che li consumano. Al contrario, l’avena cruda ha mostrato un numero maggiore di indigeribili, ma non ha indotto alcun sintomo aggiuntivo; allo stesso modo, sono state riscontrate differenze minime quando si è confrontato il riso cotto e non cotto.

Perché preferire il mangime pressato a freddo

Crocchette Yummy Pet Food: alta qualità per il tuo cane e gatto

Ci impegniamo a garantire che le nostre crocchette per animali domestici siano le più fresche e nutrienti del mercato. Per raggiungere questo obiettivo, ci riforniamo solo di carni fresche di alta qualità, provenienti da allevamenti e pescherie di cui ci fidiamo personalmente. Tutti gli ingredienti vengono poi sottoposti a uno speciale processo Freshtrusion™, durante il quale vengono cotti delicatamente grazie a un’apparecchiatura avanzata per ottenere il massimo del sapore e del contenuto nutrizionale.

La ricerca ha rivelato che il trattamento termico della carne facilita la scomposizione delle proteine nel tratto digestivo. 

In particolare, la cottura a temperature più basse può indurre cambiamenti strutturali nelle proteine ​​della carne, portando a un miglioramento di digeribilità delle proteine.

La linea Connoisseur Cat è stata appositamente sviluppata per fornire una selezione di ricette ad alto contenuto di proteine animali cucinate al momento e con l’aggiunta di ingredienti funzionali che contribuiscono a prendersi cura della salute dei gatti. 

scopri la linea

Al contrario, con temperature alte, le proteine possono subire un’ossidazione estesa che porta alla loro unificazione in legami incrociati e cluster. Di conseguenza, la capacità degli enzimi digestivi di scomporre queste molecole modificate si riduce drasticamente – con conseguente diminuzione della digeribilità delle proteine.

Il processo di cottura delle nostre crocchette prevede un approccio delicato e a bassa temperatura; manteniamo le temperature al di sotto dei 70° C per la maggior parte del tempo e includiamo una breve fase di “pastorizzazione” a 82° C. Questo assicura che le proteine siano protette dall’ossidazione e dai danni da aggregazione.

La linea Grain Free include una selezione dei migliori nutrienti cucinati al momento e di fonti proteiche di derivazione animale altamente digeribili. Questa linea è stata formulata con patate dolci e patate, per essere adatta alle intolleranze/ sensibilità ai cereali.

scopri la linea

Nei prodotti di Yummy Pet Food non è presente alcun tipo di inquinante che possa causare intolleranze o allergie ai nostri animali domestici: ogni tipologia di prodotto è studiata ed analizzata al fine di garantire il miglior risultato alimentare possibile.

Vuoi ottenere più informazioni riguardo alle nostre crocchette per cani e gatti? Visita ora il sito Yummy Pet Food e scopri i prodotti più adatti al tuo pelosetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×