Rachitismo nel cane

Rachitismo nel cane

Il rachitismo nel cane è una condizione medica che si verifica quando il cane non riceve abbastanza vitamina D, calcio o fosforo nella sua dieta o non viene esposto alla giusta quantità di luce solare. Ecco alcuni consigli su come combattere il rachitismo nel cane:

  • Alimentazione corretta

Una dieta equilibrata e nutriente è essenziale per prevenire il rachitismo. Controlla se il cibo del tuo cane contiene abbastanza vitamina D, calcio e fosforo. Parla con il tuo veterinario per ottenere raccomandazioni sulla dieta migliore per il tuo cane.

  • Luce solare

La vitamina D si sintetizza nella pelle del cane quando viene esposta alla luce solare. Assicurati che il tuo cane abbia accesso a una quantità adeguata di luce solare, anche se ciò potrebbe essere difficile se il tuo cane vive in un appartamento o in un’area con pochi giorni di sole. Parla con il tuo veterinario su come esporre il tuo cane in modo sicuro alla luce solare.

  • Esercizio fisico

Il movimento e l’attività fisica sono fondamentali per la salute dei tuoi animali domestici. Assicurati che il tuo cane faccia regolarmente esercizio fisico in modo da poter sviluppare ossa forti.

  • Monitoraggio regolare

Programma controlli regolari con il veterinario per controllare la salute del tuo cane e prevenire eventuali carenze nutrizionali.

È importante ricordare che ogni cane ha esigenze nutrizionali diverse, quindi parla sempre con il tuo veterinario per determinare la dieta migliore per il tuo animale domestico e per ricevere consigli su come prevenire il rachitismo.

Yummy Pet Food inserisce nelle sue crocchette il giusto valore di vitamina D e calcio. Inoltre, essendo le crocchette estruse a bassa temperatura, mantengono intatti tutti i nutrienti.

Una cosa che necessità di attenzione è quella di evitare fonti proteiche di scarsa qualità (leggere bene prima di acquistare cibo è molto importante), è consigliabile un aumento dell’apporto idrico e moderare la quantità di calcio, ossalato e sodio evitando integratori di vitamine C e D. Un cibo di qualità non necessita di integrazione!

×